
Olympia
Italian Serie A
"Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dai duelli a colpi di servizio e voleé tra Djokovic e Alcaraz (e magari pure Sinner e Berrettini…), alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2023, "Olympia” guarderà verso i Giochi Olimpici di Parigi (che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024), raccontando agli ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.
Location:
Milano, Italy
Description:
"Non è possibile che vi siano due numero uno. Alla fine, uno solo vince. E per essere quello che vince, sei disposto a dare tutto te stesso". Parole di Ayrton Senna, il leggendario asso della Formula Uno, che racchiudono l'essenza delle sfide sportive: duelli in cui primeggia chi ha più voglia, fame, di vincere. E saranno proprio questi duelli al centro della nuova stagione di "Olympia", il programma di storytelling sportivo ideato e condotto da Dario Ricci. Attraverso testimonianze inedite, audio dei protagonisti, voci d'epoca, rivivremo pagine leggendarie della storia dello sport, scandite dalle rivalità più grandi e profonde, che hanno segnato e cambiato il modo di intendere lo sport, il costume, la storia e la società. Dai duelli sui pedali tra Coppi e Bartali a quelli all'ultima frenata (o anche oltre …) tra Senna e Prost; dai duelli a colpi di servizio e voleé tra Djokovic e Alcaraz (e magari pure Sinner e Berrettini…), alle sfide tra le squadre che hanno segnato la storia come l'Italia e la Germania del calcio, l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti nel basket, l'Australia e gli All Blacks neozelandesi nel rugby. Duelli, confronti, sfide. Perché - come ci ricorda Julio Velasco, il grande allenatore della pallavolo, "chi vince festeggia, chi perde spiega". E da gennaio 2023, "Olympia” guarderà verso i Giochi Olimpici di Parigi (che si svolgeranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024), raccontando agli ascoltatori di Radio24 le grandi rivalità che hanno caratterizzato la storia delle Olimpiadi.
Language:
Italian
Coppa e Mondiali? Io li vinco in… parallelo!!: la stagione d’oro di Maurizio Bormolini
La rotta controcorrente di Francesca Clapcich
Il campione d’oro e di cristallo: Pepito Rossi
Il terzo tempo di Jannik Sinner
Duration:00:22:25
Quando il calcio è popolare. Il campo (che non c’è) a Borgata Gordiani
Duration:00:25:30
Il misto della discordia: come cambia il doppio allo Us Open
Duration:00:25:33
Il mondo in una mano: l’impresa degli azzurri dell’handball
Duration:00:29:56
Francesco Panetta: "L'agonismo è il passato, oggi rimane solo il mio amore per la corsa"
Duration:00:01:11
L’altra corsa di Francesco Panetta
Duration:00:23:33
Anna Negrotti:" Boxe e ricerca insieme per mitigare gli effetti del Parkinson"
Duration:00:00:45
A Parma ganci e montanti contro il Parkinson
Duration:00:23:41
Da Alberona ai New York Cosmos: Ferdinando De Matthaeis
Duration:00:26:30
Un gol oltre il Muro: Jurgen Sparwasser
Duration:00:27:25
Dal Giappone all’Abruzzo tra gol e arrosticini: la storia di Akira Yoshida
Duration:00:24:13
Dal mito della Jugobasket a Milano capitale dello sport
Duration:00:27:31
Sfogliando Olympia: dalle campionesse azzurre al mito Ali-Foreman
Duration:00:31:38
Remo Galli: "Lavori in anticipo, ma il nodo resta la viabilità"
Duration:00:02:19
La Valtellina corre verso MilanoCortina2026
Duration:00:21:56
Samanta Antonioli: "Siamo pronti a vincere la sfida olimpica"
Duration:00:04:35
Qui, ora e… domani: il futuro del volley azzurro dopo l’oro di Parigi
Duration:00:21:27