TuneIn Logo
TuneIn Logo
Home
Search
Local Radio
Recents
Trending
Music
Sports
News & Talk
Podcasts
By Location
By Language
Sign In
Sign Up
Classici Stranieri
Premium Audiobooks
Caldo!
Caldo!Caldo infame, fetido, notti che sanno di caldo, lenzuola che sanno di caldo, aria che puzza di caldo.Estate. L'estate sta finendo, l'estate è finita ma la coperta non è ancora gelata, quanto cazzo dura quest'estate, siamo a fine mese, ci...
Garibaldi
Cuore fu pubblicato, per la prima volta, dalla casa editrice milanese Treves nel 1886. Ebbe un successo enorme e numerosissime traduzioni pubblicate durante la vita dell'Autore. E' il diario fittizio di Enrico Bottini, che narra lo svolgimento del...
Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io
Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io è un sonetto di Dante, Poesia LII delle Rime. Fu composto prima della Vita nuova, per via del clima cortese scevro degli innesti filosofico-morali propri della prima[1] e indirizzato all'amico Guido Cavalcanti che...
Lettera a Benigno Zaccagnini
Lettera recapitata al Segretario della Democrazia Cristiana nell'aprile 1978. Duration - 7m. Author - Aldo Moro. Narrator - Valerio Di Stefano. Published Date - Saturday, 21 January 2023. Copyright - © 1978 Aldo Moro ©.
Novelle agrodolci
NOTA: I proventi di questo audiolibro saranno interamente destinati a opere benefiche e ad associazioni culturali o umanitarie del terzo settore.S’erano avvicinati per quel fascino simpatico il quale non ha spiegazione che nella probabilità di leggi...
S'i fosse foco
S'i' fosse foco è un sonetto di Cecco Angiolieri, Poesia 82 delle Rime secondo l'edizione Marti, e LXXXVI secondo l'edizione Vitale. Appartiene a una secolare tradizione letteraria goliardica improntata all'improperio e alla dissacrazione delle...
Sonetto a rovescio
Tratto da: "L'opera in versi e prosa di Makaga-to Ukatzu", 2022 Duration - 2m. Author - Valerio Di Stefano. Narrator - Valerio Di Stefano. Published Date - Saturday, 21 January 2023. Copyright - © 2022 Valerio Di Stefano ©.
Tanto gentile e tanto onesta pare
Tanto gentile e tanto onesta pare è un sonetto di Dante Alighieri contenuto nel XXVI capitolo della Vita Nova, uno dei più chiari esempi dello stile della loda e della scuola stilnovista. Duration - 1m. Author - Dante Alighieri. Narrator - Valerio Di...
Un tratto generoso
De Amicis nacque nella allora piazza Vittorio Emanuele I, ora intitolata a suo nome, a Oneglia, prima che fosse accorpata a Porto Maurizio e ad altri 9 comuni nell'unica città di Imperia nel 1923. All'età di due anni la sua famiglia si trasferì in...