Effetto giorno-logo

Effetto giorno

Talk Show Replays

Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.

Location:

Milano, Italy

Description:

Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

Il 9 maggio in Russia: Putin vicino a Xi

5/9/2025
A Mosca oggi si tiene la parata del 9 maggio per celebrare la vittoria della Seconda Guerra Mondiale, con il presidente russo Vladimir Putin circondato da vari alleati, fra cui Xi Jinping. Ne parliamo con Eleonora Tafuro, analista dell'ISPI per l'aerea Russia, Caucaso e Asia Centrale. Questo è il 26esimo mese di calo della produzione industriale italiana. Con noi Luca Orlando, giornalista de Il Sole 24 Ore. Secondo giorno da Pontefice per Leone XIV, e sono diversi i dossier che dovrà affrontare. Ce li racconta Carlo Marroni, vaticanista de Il Sole 24 Ore.
Ask host to enable sharing for playback control

Conclave, nuova fumata nera. Attesa per questa sera

5/8/2025
Conclave: seconda fumata nera. Sentiamo Catia Caramelli, nostra inviata a Città del Vaticano. Xi in visita da Putin: “'Al fianco di Mosca contro prepotenze egemoniche, per riformare la governance globale”. Con noi Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali all’Università Cattolica. Novità nel codice della strada: si allenta la stretta sulle sostanze stupefacenti. Ne parliamo con Luigi Altamura, comandante della polizia stradale di Verona e componente del coordinamento sicurezza stradale dell’ANCI.
Ask host to enable sharing for playback control

In diretta da Made in Steel 2025

5/6/2025
Oggi trasmettiamo in diretta da Rho in occasione di Made in Steel, l’evento di riferimento per la filiera dell’acciaio. Ci raggiunge nei nostri studi in fiera Emanuele Norsa, coordinatore contenuti e strategie editoriali di siderweb. Con lui parliamo delle sfide che attendono l’Europa nel comparto. Germania: Merz fallisce l’elezione a cancelliere, prima volta dal 1949. Ne parliamo con il nostro Sergio Nava.
Ask host to enable sharing for playback control

Sicurezza sul lavoro, verso stanziamenti da un miliardo

4/30/2025
Vigilia del 1° maggio tra monito di Mattarella sui salari e decreto sul tavolo del cdm. Il commento di Maurizio Del Conte, ordinario di diritto del lavoro all’Università Bocconi. Domani anche i concerti di Roma e Taranto. Sentiamo la nostra Marta Cagnola. Le ultime sul Conclave con Catia Caramelli. Von der Leyen: “I contrari al riarmo sono filorussi”. Putin ordina tre giorni di tregua, ma a Trump non bastano. La situazione tra campo e diplomazia con Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica e Capo di Stato Maggiore della Difesa. Dopo il maxi-blackout nella penisola iberica, in Italia possiamo stare tranquilli? Lo chiediamo a Davide Chiaroni, cofondatore di Energy&Strategy group del Politecnico di Milano.
Ask host to enable sharing for playback control

L'ESA lancia la missione Biomass

4/29/2025
Amnesty International denuncia: “Nel mondo i diritti umani in crisi, è l’effetto Trump”. Sentiamo Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia. L’Agenzia Spaziale Europea ha lanciato la missione Biomass per contare il carbonio delle foreste. A Kourou (Guyana francese) c’è la nostra Chiara Albicocco. Circolare di Valditara: stop a carichi di compiti e verifiche ravvicinate. Il commento di Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Presidi.
Ask host to enable sharing for playback control

La sparatoria di Monreale e le difficoltà dello Zen di Palermo

4/28/2025
Sparatoria di Monreale: confessa un 19enne originario del quartiere Zen di Palermo. Sentiamo Fabrizio Ferrandelli, assessore a innovazione, abitare sociale e politiche giovanili del Comune di Palermo. Indice del clima 2025 del Sole 24 Ore: Bari la città migliore, aumentano i fenomeni estremi in Italia. Ne parliamo con Antonello Pasini, fisico del clima del CNR.
Ask host to enable sharing for playback control

Meloni-Trump, com'è andata?

4/18/2025
La visita di Meloni da Trump analizzata dal punto di vista comunicativo con Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione alle università di Modena e Reggio Emilia, Luiss e Bocconi. Il meteo del weekend di Pasqua e un punto sulle precipitazioni delle scorse ore con Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR. Dopo oltre tre anni di negoziati, gli Stati membri dell'OMS hanno trovato uno storico accordo sulla lotta alle pandemie. Ne parliamo con Roberta Villa, medico, giornalista e divulgatrice, autrice della newsletter “Fosforo e miele” su Substack.
Ask host to enable sharing for playback control

La scure di Trump si abbatte su Harvard

4/15/2025
Stati Uniti: Trump congela 2,2 miliardi di fondi a Harvard e minaccia tagli a tv pubbliche, ONU e NATO. Un giudice federale nega revoca status legale a 500mila immigrati. Ne parliamo con Mattia Diletti, professore di scienza politica e public policy alla Sapienza Università di Roma esperto di politica americana, autore di “Divisi. Politica, società e conflitti nell’America del XXI secolo” (Treccani Libri). Nelle conclusioni del rapporto Stato Europeo del Clima 2024, Copernicus dipinge un quadro sempre più difficile. Sentiamo Giulio Betti, climatologo e meteorologo del Consorzio Lamma del CNR. Il sud preferisce i farmaci di marca a quelli generici, spendendo così circa un miliardo in più. Ne scrive su Il Sole 24 Ore di oggi Marzio Bartoloni.