24 Mattino-logo

24 Mattino

Talk Show Replays

Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.

Location:

Milano, Italy

Description:

Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.

Language:

Italian


Episodes
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 16 maggio

5/16/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Alla Camera è stato approvato il decreto Albania, con questo provvedimento si estende la categoria di persone che possono essere condotte nelle strutture in Albania, oggetto del relativo Protocollo del novembre 2023, includendovi coloro i quali sono destinatari di provvedimenti di trattenimento convalidati o prorogati. Ne parliamo con Sara Kelany, responsabile del dipartimento Immigrazione di Fratelli d'Italia.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 15 maggio

5/15/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Ucraina, il giorno della trattativa, speranze e dubbi per i negoziati diretti con l’obiettivo di arrivare finalmente a un cessate il fuoco. Mentre il presidente ucraino Zelensky ha confermato la sua presenza, il Cremlino tace. Ci colleghiamo con il nostro Gigi Donelli, inviato in questi giorni in Ucraina.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 14 maggio

5/14/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Ieri ancora forti scosse di terremoto ai Campi Flegrei. Ieri per precauzione è stata bloccata la circolazione ferroviaria e sono state evacuate scuole e università. Cerchiamo di fare il punto insieme a Fabio Florindo, presidente INGV (Istituto Nazionale Geofisica e Vulcanologia).
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 13 maggio

5/13/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Inghilterra: il primo ministro britannico Keir Starmer ha presentato il piano del suo governo sull'immigrazione, promettendo di "riprendere finalmente il controllo dei confini della Gran Bretagna". Chi vorrà ottenere un visto lavorativo nel Regno Unito dovrà già essere una persona molto qualificata: avere una laurea e parlare in modo fluente l'inglese. Un ulteriore restrizione sull'immigrazione dopo la Brexit. Con noi Chiara Favilli, docente di Diritto dell'Unione Europea, Università di Firenze e membro dell'Asgi (Associazione studi giuridici sull'immigrazione).
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 12 maggio

5/12/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Poi andiamo in Ucraina per le ultime sul conflitto dove ci aspetta Roberto Bongiorni, inviato de Il Sole 24 ORE.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 9 maggio

5/9/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. La Spagna riduce l’orario di lavoro a parità di stipendio: via libera del governo di Madrid al passaggio da 40 a 37,5 ore per la settimana di 4 giorni. Ma nel nostro paese la bassa produttività e i bassi salari non aiutano per poter provare ad arrivare alla stessa situazione spagnola. Per parlare di questo ci colleghiamo con Francesco Seghezzi, presidente fondazione ADAPT (Associazione per gli Studi Internazionali e Comparati sul Diritto del Lavoro e sulle Relazioni Industriali).
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 25 minuti dell'8 maggio

5/8/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. L’escalation India–Pakistan: almeno 34 persone sono morte negli attacchi reciproci degli eserciti indiano e pakistano. 26 civili hanno perso la vita in Pakistan e altre otto persone sono morte in India. Tutti gli aggiornamenti insieme a Filippo Boni, professore associato di Relazioni internazionali presso la Open University nel Regno Unito e Analista Osservatorio India del Cespi (Centro studi di politica internazionale).
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 7 maggio

5/7/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Violenza giovanile: il Partito Democratico presenta un progetto di legge per limitare il possesso di coltelli tra i minori. La proposta punta a rafforzare e rendere più efficace questo divieto, soprattutto per quanto riguarda la vendita online, dove attualmente manca un controllo rigoroso. L’altro obiettivo è contrastare il fenomeno degli accoltellamenti giovanili, in aumento in Italia, e avviare una seria attività di prevenzione a partire dalle scuole. Con noi Debora Serracchiani, responsabile Giustizia Pd e prima firmataria di questo disegno di legge.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 6 maggio

5/6/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. L'indagine di Noto Sondaggi pubblicata ieri sul Sole 24 Ore riguarda la percezione dell'inflazione e i consumi degli italiani. I dati mostrano che mentre l'inflazione reale ad aprile 2025 è del 2% su base annua, ma l'inflazione percepita dagli italiani è molto più alta, al 9,9%, con un divario di quasi 8 punti percentuali tra inflazione reale e percepiti. Ne parliamo con Antonio Noto direttore di Noto Sondaggi.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 5 maggio

5/5/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. La scorsa settimana è stata segnata da alcuni fatti di cronaca dove le armi sono state protagoniste. La strage di Monreale, l'uccisione da parte di un padre del figlio intento a disarmarlo, tutti fatti che spingono molti a dire che girano troppe armi nel nostro paese. E' davvero così? Lo chiediamo a Deborah Manzi, ricercatrice Transcrime.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 30 aprile

4/30/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. È stato condannato all'ergastolo il 48enne che nel settembre 2024 ha ucciso davanti ai figli la moglie Roua Nabi. Accolta dalla Corte la richiesta del pm Cesare Parodi. L'uomo, già finito agli arresti domiciliari per maltrattamenti nei confronti della moglie e dei figli, aveva un braccialetto elettronico che avrebbe dovuto impedire di farlo avvicinare alla donna. Alle forze dell'ordine non è arrivato nessun allarme. Il procuratore aggiunto, ha assolto nella sua requisitoria il sistema di sicurezza: “I braccialetti non erano guasti, ma scarichi”. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Paolo Reale, ingegnere ed esperto di informatica forense.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 29 aprile

4/29/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Un massiccio blackout ha colpito quasi tutta la Spagna ha creato problemi anche agli aeroporti di Madrid e ai treni in gran parte della Penisola iberica, dove il traffico ferroviario è bloccato. Ne parliamo con Andrea Bollino, docente di economia dell'energia e dell'ambiente all'Università Luiss. Dal 2006 al 2009 è stato presidente del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici).
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 23 aprile

4/23/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Sabato 26 aprile alle ore 10.00 saranno celebrati i funerali di Papa Francesco. Scopriamo il percorso che ci porterà all'ultimo saluto al Pontefice scomparso lunedì con Catia Caramelli, Radio 24.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 22 aprile

4/22/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Una sentenza del Consiglio di Stato vieta alle amministrazioni locali la facoltà di regolamentazione sugli affitti brevi e questo può cambiare tutto su questa materia. Ne parliamo con Francesco Luppi, avvocato difensore di Adriana Bocchio, la proprietaria che ha impugnato il regolamento emesso dal Comune di Sirmione per limitare gli affitti brevi.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 18 aprile

4/18/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Quelli che portano a Pasqua sono giorni caratterizzati da un marcato maltempo su parte dell'Italia, in particolare sul Nord-Ovest e sui settori occidentali, con precipitazioni persistenti e abbondanti. La situazione più delicata è in Piemonte dove ieri sono state evacuate 190 persone. Ne parliamo con Francescantonio De Giglio, Responsabile Protezione Civile Piemonte.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 17 aprile

4/17/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Torna a salire la tensione tra il governo e le Regioni sulla sanità. Le prime frizioni sono nate sulla mancata attuazione del piano per abbattere le liste d'attesa approvato oltre 300 giorni fa. Ora il ministero della Salute, con l'appoggio di Palazzo Chigi, è pronto ad approvare il decreto sui poteri sostitutivi anche senza il previsto via libera delle Regioni. Ne parliamo con Marzio Bartoloni, giornalista de Il Sole 24 ORE.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 16 aprile

4/16/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Un altro caso di violenza: in Veneto un uomo ha tentato di violentare una ragazzina di 11 anni. La sua prima condanna risale al 2002. Ma da quattro anni era libero. E senza misure cautelari nei suoi confronti. Ci si domanda perché questa persona era libera e come mai nessun tribunale l'abbia definito pericoloso nonostante i precedenti. Facciamo il punto con Anna Cinzia Pani, avvocato, responsabile Dipartimento Penale AL Assistenza Legale.
Ask host to enable sharing for playback control

La giornata in 24 minuti del 15 aprile

4/15/2025
L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Continua il balletto dell'amministrazione americana sui dazi, nel weekend è stata annunciata una pausa a quelli legata ai prodotti elettronici e ai semiconduttori, ma presto potrebbero tornare, con quali conseguenze? Ne parliamo con Alessandro Aresu, analista geopolitico ed esperto di politiche pubbliche autore del libro, Geopolitica dell'intelligenza artificiale, Feltrinelli.